Un dolore articolare o muscolare non è necessariamente collegato ad un danno strutturale, lo dice la scienza.
Infatti per definizione il.dolore è un esperienza che il nostro cervello elabora a seguito di un danno strutturale reale o “potenziale”.
Quante volte abbiamo un dolore e dopo mille esami strumentali non si riesce ad avere una diagnosi chiara…Questo accade perché alla base di molte problematiche abbiamo dei meccanismi direttamente collegati all elaborazione del dolore a livello del sistema nervoso centrale cioè quel sistema nobile per eccellenza che governa tutte le nostre funzioni.
Per questo motivo è fondamentale capire ed esaminare il movimento valutando la performance di un gesto , la tecnica di esecuzione e la sua economicita’.
Un esame molto semplice ma che da’ tantissime informazioni qualitative è l’esame del passo (gait analisis) che consente di capire le strategie che il cervello usa per compiere un gesto complesso e automatico.